Vai ai contenuti
La Via delle Malghe | Altopiano dei Sette Comuni
#sweethomealtopiano
La Via delle Malghe | Altopiano dei Sette Comuni
  • Home
  • Progetto
    • Il progetto “La Via delle Malghe”
    • Conferenza stampa e Press Kit
    • La malga: storia, ambiente, territorio, gestione
    • Accoglienza turistica in malga: le buone pratiche
    • Orientwalking tra le malghe
    • Intervista a Gianbattista Rigoni Stern
  • Malghe
  • Itinerari
    • Tutti gli itinerari
    • A | Tra Biancoia e Monte Corno
      • A1 | Val Biancoia e dintorni
      • A2 | Bertiaga – Valle Camporossignolo – Valle Granezza di Gallio – Monte Corno
      • A3 | Monte Corno – Campo Rossignolo
    • B | I Tre Monti
      • B1 | Cima Ekar – Monte Valbella – Bertigo – Turcio
      • B2 | Valbella – Cima Ekar
    • C | Melette di Foza e Gallio
      • C1 | Giro delle Melette di Foza e Gallio in bici
      • C2 | Giro delle Melette di Foza a piedi
    • D | Piana di Marcesina, Valmaron e Ortigara
      • D1 | Valmaron, Marcesina, Lozze, Fiara
      • D2 | Marcesina – Lozze – Fiara
      • D3 | Valmaron e Marcesina con la bici da strada
      • D4 | Valmaron – Forcellona – Marcesina
    • E | Lungo la dorsale di Longara
      • E1 | Longara e Campomulo
    • F | Monte Zebio, nel cuore dell’Altopiano
      • F1 | Forte Interrotto – Val Galmarara – Zingarella – Zebio – Val di Nos
      • F2 | Zebio e Zingarella
    • G | Al cospetto di Cima Portule
      • G1 | Larici – Portule – Galmarara
    • H | I pascoli alti dei Larici
      • H1 | Val Formica, il Dosso e Porta Manazzo
    • I | Sulle pendici del Monte Verena
      • I1 | Laghetto di Roana – Verena – Campolongo
      • I2 | Il giro del Monte Verena
      • I3 | Ecomuseo Ghertele
      • I4 | Giro delle malghe di Rotzo
    • L | Una finestra sulla pianura
      • L1 | Asiago – Val Magnaboschi – Monte Paù – Monte Corno
      • L2 | Buse di Carriola – Bocchetta Paù – Foraoro
  • Servizi
    • Informazioni turistiche
    • Ricarica e-bike – Punti noleggio e vendita
    • Sport invernali
    • Tracciati GPS
    • Webcam
  • Contatti
  • Inglese
  • Tedesco
  • Home
  • Progetto
    • Il progetto “La Via delle Malghe”
    • Conferenza stampa e Press Kit
    • La malga: storia, ambiente, territorio, gestione
    • Accoglienza turistica in malga: le buone pratiche
    • Orientwalking tra le malghe
    • Intervista a Gianbattista Rigoni Stern
  • Malghe
  • Itinerari
    • Tutti gli itinerari
    • A | Tra Biancoia e Monte Corno
      • A1 | Val Biancoia e dintorni
      • A2 | Bertiaga – Valle Camporossignolo – Valle Granezza di Gallio – Monte Corno
      • A3 | Monte Corno – Campo Rossignolo
    • B | I Tre Monti
      • B1 | Cima Ekar – Monte Valbella – Bertigo – Turcio
      • B2 | Valbella – Cima Ekar
    • C | Melette di Foza e Gallio
      • C1 | Giro delle Melette di Foza e Gallio in bici
      • C2 | Giro delle Melette di Foza a piedi
    • D | Piana di Marcesina, Valmaron e Ortigara
      • D1 | Valmaron, Marcesina, Lozze, Fiara
      • D2 | Marcesina – Lozze – Fiara
      • D3 | Valmaron e Marcesina con la bici da strada
      • D4 | Valmaron – Forcellona – Marcesina
    • E | Lungo la dorsale di Longara
      • E1 | Longara e Campomulo
    • F | Monte Zebio, nel cuore dell’Altopiano
      • F1 | Forte Interrotto – Val Galmarara – Zingarella – Zebio – Val di Nos
      • F2 | Zebio e Zingarella
    • G | Al cospetto di Cima Portule
      • G1 | Larici – Portule – Galmarara
    • H | I pascoli alti dei Larici
      • H1 | Val Formica, il Dosso e Porta Manazzo
    • I | Sulle pendici del Monte Verena
      • I1 | Laghetto di Roana – Verena – Campolongo
      • I2 | Il giro del Monte Verena
      • I3 | Ecomuseo Ghertele
      • I4 | Giro delle malghe di Rotzo
    • L | Una finestra sulla pianura
      • L1 | Asiago – Val Magnaboschi – Monte Paù – Monte Corno
      • L2 | Buse di Carriola – Bocchetta Paù – Foraoro
  • Servizi
    • Informazioni turistiche
    • Ricarica e-bike – Punti noleggio e vendita
    • Sport invernali
    • Tracciati GPS
    • Webcam
  • Contatti
  • Inglese
  • Tedesco
La Via delle Malghe
itinerari a piedi e in bici sull'Altopiano dei Sette Comuni
La Via delle Malghe
itinerari a piedi e in bici sull'Altopiano dei Sette Comuni
La Via delle Malghe
itinerari a piedi e in bici sull'Altopiano dei Sette Comuni
La Via delle Malghe
itinerari a piedi e in bici sull'Altopiano dei Sette Comuni
La Via delle Malghe
itinerari a piedi e in bici sull'Altopiano dei Sette Comuni
La Via delle Malghe
itinerari a piedi e in bici sull'Altopiano dei Sette Comuni
La Via delle Malghe
itinerari a piedi e in bici sull'Altopiano dei Sette Comuni
La Via delle Malghe
itinerari a piedi e in bici sull'Altopiano dei Sette Comuni

Il progetto “La Via delle Malghe”

L’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, quale ente locale costituito al fine di promuovere la salvaguardia e la valorizzazione degli ambiti territoriali, economici, sociali, culturali e ambientali della montagna, ha promosso e realizzato il progetto di promozione turistica “La Via delle Malghe”, nato per valorizzare le malghe dell’Altopiano dei Sette Comuni attraverso degli itinerari percorribili a piedi e in bici, con l’obiettivo di diffondere a livello locale, nazionale e internazionale la conoscenza e la fruibilità di questi territori.

L’iniziativa, sostenuta dal PSR 2014-2020 della Regione del Veneto tramite un bando del GAL Montagna Vicentina, prevede una serie di attività di informazione, promozione e animazione volte ad incentivare la frequentazione delle malghe e, di conseguenza, a generare delle ricadute economiche positive per tutta l’area di progetto, anche tenuto conto che l’agricoltura in montagna è uno straordinario strumento di conservazione e presidio del Territorio, oltre che di opportunità lavorativa.

Oltre al patrimonio rurale, storico ed economico costituito dalle malghe, la proposta è arricchita anche dalla valorizzazione delle eccellenze, dei luoghi e dei servizi di particolare rilevanza turistica in ambito naturalistico, paesaggistico e storico-culturale di uno degli altopiani più grandi d’Europa.

Scopri di più
logo_verde_1000

Progetto ideato e realizzato da

Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni

Asiago
Enego
Foza
Gallio
Lusiana
Conco
Roana
Rotzo
Precedente
Successivo
logo_verde_1000

Progetto ideato e realizzato da

Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni

Asiago
Enego
Foza
Gallio
Lusiana
Conco
Roana
Rotzo
Precedente
Successivo

Perché le malghe?

Le malghe sono l’elemento aggregante e caratterizzante di tutto il territorio coinvolto, costituito dai Comuni di Asiago, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Roana e Rotzo. Le 78 malghe di competenza di Enti Pubblici (Comuni o Consorzi) dell’Altopiano dei Sette Comuni sono state censite, fotografate, riprese e collegate agli itinerari, facilitandone così la fruizione e mettendone in luce le peculiarità. Con l’intento di completare la proposta turistica, sono state considerate anche le 10 malghe di competenza dell’Unione Montana Astico, che sono situate nel settore sud occidentale dell’Altopiano.

 

Le malghe diventano quindi delle tappe ideali lungo percorsi suggestivi e ricchi di siti e proposte di particolare interesse, offrendo la possibilità di vivere esperienze indimenticabili in montagna e spesso anche di degustare ottimi prodotti di malga.

Malga Mandrielle Vecchio Patrimonio

Malga Mandrielle Vecchio Patrimonio

Malga Laste di Manazzo

Malga Laste di Manazzo

Malga Slapeur

Malga Slapeur

Malga Valbella

Malga Valbella

Malga Meletta davanti

Malga Meletta davanti

Malga Busa Fonte

Malga Busa Fonte

Malga Biancoia

Malga Biancoia

Malga Marcesina - IV lotto

Malga Marcesina - IV lotto

Malga Mazze Superiori

Malga Mazze Superiori

Malga Pozze

Malga Pozze

Malga Galmarara

Malga Galmarara

Malga Galmarara Pastorile

Malga Galmarara Pastorile

Malga Dosso di sotto

Malga Dosso di sotto

Malga Paù

Malga Paù

Malga Lora

Malga Lora

Malga Galmararetta

Malga Galmararetta

Malga Montagna Nuova davanti

Malga Montagna Nuova davanti

Malga Posellaro

Malga Posellaro

Malga Camporosà

Malga Camporosà

Malga Ronchetto

Malga Ronchetto

Malga Valmaron - III lotto

Malga Valmaron - III lotto

Malga Camporossignolo

Malga Camporossignolo

Malga Longara davanti

Malga Longara davanti

Malga Foraoro

Malga Foraoro

Malga Costalunga B

Malga Costalunga B

Malga Campocostalunga

Malga Campocostalunga

Malga Val Forbice

Malga Val Forbice

Malga Campo Manderiolo

Malga Campo Manderiolo

Malga Sasso Rosso

Malga Sasso Rosso

Malga Meletta di mezzo - Ristecco

Malga Meletta di mezzo - Ristecco

Malga Moline

Malga Moline

Malga Campo Est

Malga Campo Est

Malga Montagnanova

Malga Montagnanova

Malga Bertiaga di dietro

Malga Bertiaga di dietro

Malga Campocavallo

Malga Campocavallo

Malga Pian di Granezza

Malga Pian di Granezza

Malga Ronco Carbon

Malga Ronco Carbon

Malga Portule

Malga Portule

Malga Portule Pastorile

Malga Portule Pastorile (Casara Trentin)

Malga Busette

Malga Busette

Malga Mazze Inferiori

Malga Mazze Inferiori

Malga Mosche Est

Malga Mosche Est

Malga Verde

Malga Verde

Malga Trugole

Malga Trugole

Malga Melagon

Malga Melagon

Malga Pusterle

Malga Pusterle

Malga Zomo

Malga Zomo

Malga Valmaron - II lotto

Malga Valmaron - II lotto

Malga Verena

Malga Verena

Malga Campomezzavia

Malga Campomezzavia

Malga Zebio

Malga Zebio

Malga Fossetta

Malga Fossetta

Malga Marcesina - II lotto

Malga Marcesina - II lotto

Malga Fratte

Malga Fratte

Malga Mandrielle Nuovo Patrimonio

Malga Mandrielle Nuovo Patrimonio

Malga Gruppach

Malga Gruppach

Malga Lèrche

Malga Lèrche

Malga Serona e Seronetta

Malga Serona e Seronetta

Malga Erio

Malga Erio

Malga Zebio Pastorile

Malga Zebio Pastorile

Malga Marcesina - V lotto

Malga Marcesina - V lotto

Malga Larici di Sotto

Malga Larici di sotto

Malga Bosco Secco

Malga Bosco Secco

Malga Buson

Malga Buson

Malga Zingarella

Malga Zingarella

Malga Campetti

Malga Campetti

Malga Carriola

Malga Carriola

Malga Costalunga A

Malga Costalunga A

Malga Fiara

Malga Fiara

Malga Mosche Ovest

Malga Mosche Ovest

Malga Zovetto

Malga Zovetto

Malga Corno

Malga Corno

Malga Meletta

Malga Meletta

Malga Tena

Malga Tena

Malga Valmaron - I lotto

Malga Valmaron - I lotto

Malga Longara di dietro

Malga Longara di dietro

Malga Meletta di dietro - Lemerle

Malga Meletta di dietro - Lemerle

Malga Busafonda-Campomulo

Malga Busafonda-Campomulo

Malga Porta Manazzo

Malga Porta Manazzo

Malga Montagna Nuova di dietro

Malga Montagna Nuova di dietro

Malga Melaghetto

Malga Melaghetto

Malga Marcesina - I lotto

Malga Marcesina - I lotto

Malga Marcesina di sopra

Malga Marcesina di sopra

Malga Campovecchio

Malga Campovecchio

Malga Marcesina - III lotto

Malga Marcesina - III lotto

Malga Quarti di Verena

Malga Quarti di Verena

Malga Fondi

Malga Fondi

Malga Sunio

Malga Sunio

Scopri di più

Gli itinerari

La scelta è molto ampia e accontenta tanto le esigenze di escursionisti e ciclisti esperti quanto quelle delle famiglie o dei turisti meno allenati. Si tratta di percorsi ad anello, praticabili a piedi oppure in bici, che si sviluppano in tutto l’Altopiano dei Sette Comuni.

I percorsi suggeriti sono tutti facilmente raggiungibili dai centri storici dei Comuni dell’Altopiano e permettono di programmare sia uscite in giornata che vacanze di più giorni, attraversando boschi, estesi pascoli e ambienti d’alta quota.

Ogni itinerario è corredato anche da un tracciato GPS, utilizzabile con App per cellulare e navigatore satellitare.

ITINERARI SUDDIVISI PER ZONE:

Tra Biancoia e Monte Corno - Between Biancoia and Monte Corno - Zwischen Biancoia und Monte Corno

Tra Biancoia e Monte Corno

Melette di Foza e Gallio - Melette of Foza and Gallio - Melette von Foza und Gallio

Melette di Foza e Gallio

Lungo la dorsale di Longara - Along the ridge of Longara - Auf dem Bergrücken von Longara

Lungo la dorsale di Longara

Al cospetto di Cima Portule - Facing Cima Portule - Im Angesicht von Cima Portule

Al cospetto di Cima Portule

Sulle pendici del Monte Verena - On the slopes of Monte Verena - An den Hängen des Monte Verena

Sulle pendici del Monte Verena

I Tre Monti - The Three Mountains - Die Drei Berge

I Tre Monti

Piana di Marcesina, Valmaron e Ortigara - Piana di Marcesina, Valmaron and Ortigara - Ebene von Marcesina, Valmaron und Ortigara

Piana di Marcesina, Valmaron e Ortigara

Monte Zebio, nel cuore dell'Altopiano - Mount Zebio, in the heart of the Plateau - Monte Zebio, im Herzen der Hochebene

Monte Zebio, nel cuore dell’Altopiano

I pascoli alti dei Larici - The high pastures of Larici - Die Hochweiden von Larici

I pascoli alti dei Larici

Una finestra sulla pianura - A window onto the plain - Ein Fenster auf die Ebene

Una finestra sulla pianura

Tra Biancoia e Monte Corno - Between Biancoia and Monte Corno - Zwischen Biancoia und Monte Corno

Tra Biancoia e Monte Corno

I Tre Monti - The Three Mountains - Die Drei Berge

I Tre Monti

Melette di Foza e Gallio - Melette of Foza and Gallio - Melette von Foza und Gallio

Melette di Foza e Gallio

Piana di Marcesina, Valmaron e Ortigara - Piana di Marcesina, Valmaron and Ortigara - Ebene von Marcesina, Valmaron und Ortigara

Piana di Marcesina, Valmaron e Ortigara

Lungo la dorsale di Longara - Along the ridge of Longara - Auf dem Bergrücken von Longara

Lungo la dorsale di Longara

Monte Zebio, nel cuore dell'Altopiano - Mount Zebio, in the heart of the Plateau - Monte Zebio, im Herzen der Hochebene

Monte Zebio, nel cuore dell’Altopiano

Al cospetto di Cima Portule - Facing Cima Portule - Im Angesicht von Cima Portule

Al cospetto di Cima Portule

I pascoli alti dei Larici - The high pastures of Larici - Die Hochweiden von Larici

I pascoli alti dei Larici

Sulle pendici del Monte Verena - On the slopes of Monte Verena - An den Hängen des Monte Verena

Sulle pendici del Monte Verena

Una finestra sulla pianura - A window onto the plain - Ein Fenster auf die Ebene

Una finestra sulla pianura

Scopri di più

Servizi

Tracciati GPS per navigatori satellitari e cellulari

Scopri di più

Punti noleggio e vendita bici, E-Bike, attrezzature e abbigliamento

Scopri di più

Colonnine ricarica E-Bike nel territorio

Scopri di più

Webcam attive nel territorio

Scopri di più

Informazioni turistiche

Scopri di più

Sport invernali

Scopri di più

Tracciati GPS per navigatori satellitari e cellulari

Scopri di più

Punti noleggio e vendita bici, E-Bike, attrezzature e abbigliamento

Scopri di più

Colonnine ricarica E-Bike nel territorio

Scopri di più

Webcam attive nel territorio

Scopri di più

Informazioni turistiche

Scopri di più

Sport invernali

Scopri di più
  • > Home
  • > Il progetto
  • > Conferenza stampa e Press Kit
  • > Malghe
  • > Itinerari
  • > Contatti
  • > Home
  • > Il progetto
  • > Conferenza stampa e Press Kit
  • > Malghe
  • > Itinerari
  • > Contatti

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione

logo_reggenza2
regione-veneto
GAL_500
Facebook Instagram Youtube

© Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni  ASIAGO  ENEGO  FOZA  GALLIO  LUSIANA CONCO  ROANA  ROTZO
Piazza Stazione – 36012 Asiago (VI)  –  Tutti i diritti riservati  –  Cookie Policy  |  Privacy Policy  |  Website by Veneto Marketing

Torna su
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Puoi consultare la Cookie Policy per verificare che tipo di cookie vengono tracciati su questo sito.
Se premi su "ACCETTA" darai il consenso a tracciare tutti i cookie, se premi su "RIFIUTA" invece potrai navigare comunque utilizzando solo i cookie necessari.

ACCETTA RIFIUTA Impostazioni cookie
Revoca consenso cookie

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzare questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disabilitare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
elementormaiQuesto cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.
JSESSIONIDsessioneIl cookie JSESSIONID viene utilizzato da New Relic per memorizzare un identificatore di sessione in modo che New Relic possa monitorare i conteggi delle sessioni per un'applicazione.
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_92C4CKXKEZ2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT2 anniYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
ka_ssessioneNessuna descrizione
ka_s.sigsessioneNessuna descrizione
kmt_ex2 mesi 23 giorniNessuna descrizione
kmt_sessionsessioneNessuna descrizione disponibile
kmt_session.sigsessioneNessuna descrizione disponibile.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 mesiIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessioneIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idmaiYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextIdmaiQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
yt.innertube::requestsmaiQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo